Come posizionare un sito su Google e altri motori e i suoi vantaggi
Il servizio di posizionamento sui motori di ricerca prevede una serie di attività per ottenere una presenza efficace di alcune parole chiavi ed è sempre corredato da una consulenza SEO dettagliata e costante. I vantaggi di essere presenti sulle SERP dei motori di ricerca a livello organico sono rilevanti. L’80% del traffico web è effettuato da utenti che stanno cercando qualcosa e il maggior numero di ricerche informative e transazionali avvengono su Google. La gente ha imparato a “fidarsi” di ciò che i motori gli offrono e la fiducia viene trasmessa ai siti che sono indicizzati al suo interno. Più un sito risulta tra le prime posizioni e più traffico otterrà. Ecco le attività che di solito vengono organizzate per posizionare un sito sui motori di ricerca:
Analisi termini utilizzati sui motori
Si analizzano la strategia di posizionamento aziendale, il target di utenti e le keywords con più traffico. Le query di ricerca (keywords) possono essere estrapolate da software che analizzano i termini più utilizzati sui motori di ricerca nell’ambito del settore di appartenenza del sito web.
Ottimizzazione contenuti del sito
Si esaminano e si modificano tutti i contenuti del sito per esaltare i termini che più corrispondono alla strategia di marketing. Spesso questa attività basilare viene elaborata con molta superficialità ma è estremamente importante. Le parole chiave strategiche non hanno nessun valore se non corrispondono ai contenuti del sito pertanto ogni keyword con un buon intento di ricerca e relative long-tail dovrà essere corredato da contenuti rilevanti e di qualità. Più il contenuto di una pagina web è piacevole per il vostro visitatore del sito e più piacerà a Google. Tutti i contenuti dovranno poi essere organizzare in una mappa del sito strutturata e coerente, organizzando al meglio il markup dei dati strutturati e cercare di costruire una buona link building interna al sito.
I motori di ricerca e la link building
Attenzione particolare è rivolta ai link interni ma soprattutto esterni. Non utilizzare i vari servizi di submission presenti in rete ma al contrario cercare di far aumentare la notorietà del brand con contenuti interessanti e utili porterà a link reali e spontanei. Dato che la quantità dei link verso il nostro sito (la link popularity) è comunque rilevante per i motori di ricerca, cerchiamo sempre di individuare link di buona qualità attinenti l’argomento trattato.
Mantenimento posizionamento
Una volta posizionato verrà effettuato un monitoraggio periodico dei risultati eseguendo, quando necessari, interventi di ottimizzazione aggiuntiva e un controllo giornaliero del traffico.